Panasonic GH4 Recensione
La Panasonic GH4, piccolo capolavoro della Panasonic, è la sorella maggiore della GH3, tuttavia è difficile a prima vista distinguerle senza tenerle in mano o provarle entrambe.
Questa fotocamera del 2014 ancora ad oggi è di tutto rispetto e mantiene il suo posto nel mercato come una delle migliori mirrorless quattro terzi. È ottima non solo per le sue performance dello scatto delle foto, ma anche nella cattura dei video.
Vai all'offerta limitata e vedi altri dettagli!
Per chi non lo sapesse, le fotocamere mirrorless sono dei dispositivi che si propongono come sostitutivi delle classiche reflex, ma senza lo specchio interno che le rende così ingombranti e relativamente pesanti. La sfida che tutt’oggi affrontano le mirrorless è quella di offrire una qualità delle foto alla pari, o addirittura migliore delle reflex tradizionali, attraverso il miglioramento dei sensori digitali; saranno questi ultimi appunto a catturare l’immagine direttamente.
Caratteristiche tecniche Panasonic GH4
Rimanendo in tema sensori, quello utilizzato da questa fotocamera è il Live MOS da 16 megapixel, come anticipato in formato quattro terzi. Questo, non è un sensore “tradizionale”, ma coglie gli aspetti positivi sia dei sensori CCD che dei CMOS, offrendo una fantastica gestione di luci e colori, mantenendo però un consumo energetico ideale.
Il sensore viene supportato da un processore Venus Engine 9AHD che permette di mantenere un numero elevatissimo di dettagli anche scattando in formato RAW. Questo processore, ovviamente calato nel contesto specifico della GH4, si presta magnificamente ad un utilizzo veloce e dinamico, come ad esempio nella fotografia sportiva; questo grazie alle altissime frequenze a cui permette di lavorare. Il tutto è coronato da una strabiliante messa a fuoco e dal mirino elettronico.
Il design di questa fotocamera sicuramente non va a pari passo con le sue prestazioni, le forme tondeggianti e le dimensioni non esattamente ridotte le danno un tono un po’ troppo goffo per essere una mirrorless. (Sono comunque dettagli trascurabili se si guarda alle performance.)
La GH4 è leggera, ma non leggerissima, con un peso di 825g. Il corpo della macchina è in magnesio ma completamente ricoperto da uno strato antiscivolo che garantisce una presa confortevole, ha inoltre le giunture rinforzate che permetteranno un uso più spensierato anche in ambienti umidi o con presenza di sabbia. È presente sulla destra il pulsante per lo scatto, mentre sul retro è possibile apprezzare la presenza di alcuni pulsanti programmabili.
Tutto sommato appena presa in mano la fotocamera da una fantastica sensazione di solidità così come di maneggevolezza.
Sul retro è presente un magnifico display OLED da 10360 punti che permette di visualizzare le foto e di interagire con i vari menù disponibili. La navigazione delle impostazioni viene accompagnata da una rondella precisa e maneggevole, per un’esperienza di interfaccia niente male.
Verdetto finale
Come è facile immaginare, la Panasonic GH4 non è un giocattolo e non è intesa per un pubblico amatoriale. Ovviamente il costo non sarà accessibilissimo, tuttavia è la fotocamera stessa ad allontanare un fotografo alle prime armi, che potrebbe ritrovarsi disorientato e confuso dalla quantità di impostazioni e di pulsanti programmabili sulla fotocamera. Raccomandata per girare video. Può infatti girare strabilianti video 4K. È infatti una delle fotocamere più usate dagli utenti esperti su YouTube.
Compra a prezzo scontato ora! – OFFERTA LIMITATA
Accessori per Panasonic GH4
Scheda di memoria
Una macchina fotografica performante come questa richiede accessori di qualità. Questa scheda di memoria della Transcend vi garantirà durabilità e prestazioni inimitabili grazie alle incredibili velocità di lettura e scrittura e alle ottimizzazioni del filesystem. Vedi su Amazon>>
Pellicola protettiva
Questa è una fotocamera di alto livello, proteggine lo schermo con queste pellicole da pochi euro. Vedi su Amazon>>